Bollino Rosa Open Week
Dal 22 al 30 aprile 2025

Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Per maggiori informazioni clicca qui.


Chiusura per festività
Si avvisa l'utenza che sabato 19 e 26 aprile 2025 i servizi CUP, casse accettazioni e ritiro referti ambulatori specialistici saranno chiusi.
ICCS - Istituto Clinico Città Studi logo

L'istituto

Pazienti SSN

Pazienti Solventi

Professionisti

Accreditamento

L'Istituto Clinico Città Studi (ICCS) offre servizi di diagnosi e cura in regime di ricovero e/o ambulatoriale per tutte le specialità autorizzate, operando sia in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale che in regime privatistico. L'Istituto Clinico Città Studi è stato accreditato dalla Regione Lombardia nel 1999 ed ha firmato il relativo contratto il 10 febbraio 2000.

Ciò significa che gli utenti possono ricevere ogni tipo di prestazione disponibile, ambulatoriale o di ricovero, sia in regime di solvenza che a completo carico del Servizio Sanitario Nazionale previa presentazione dell'impegnativa del Medico Prescrittore, della Tessera Sanitaria (TS) o della Carta Regionale dei Servizi (CRS) e di un documento di identità in corso di validità.

Con l'accordo contrattuale stipulato con la Regione Lombardia l'ICCS si impegna a rispettare e mantenere i requisiti richiesti dalla Regione per lo svolgimento della attività di diagnosi e cura per conto del Servizio Sanitario Nazionale.

Dal 2013 l'ICCS è accreditato al sistema QuESTIO (Quality Evaluation in Science and Tecnology for Innovation Opportunity), ideato dalla Regione Lombardia per una mappatura dei centri di ricerca e innovazione (CRTT), in qualità di fornitore qualificato di servizi di ricerca, trasferimento tecnologico e di supporto dell'innovazione.

I nostri obiettivi

  • Miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti e la soddisfazione percepita dai pazienti e dai loro familiari
  • Sviluppo della cultura della qualità, della sicurezza, della salvaguardia dell'ambiente e della salute attraverso la formazione, la sensibilizzazione e il coinvolgimento del personale
  • Rispetto dei principi sanciti dal Codice Etico-Comportamentale e dagli standard di controllo presenti nel Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/01
  • Controllo dei processi unito ad un rigoroso rispetto delle leggi e dei regolamenti
ICCS - Istituto Clinico Città Studi