Bollino Rosa Open Week
Dal 22 al 30 aprile 2025

Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Per maggiori informazioni clicca qui.


Chiusura per festività
Si avvisa l'utenza che sabato 19 e 26 aprile 2025 i servizi CUP, casse accettazioni e ritiro referti ambulatori specialistici saranno chiusi.
Cerca Specialità Cliniche
Centralino 02 23 931
ICCS - Istituto Clinico Città Studi logo

L'istituto

Pazienti SSN

Pazienti Solventi

Professionisti

Cure
domiciliari

Nell'ambito dell'evoluzione dell'assistenza sanitaria territoriale, l'ICCS ha autorizzato, accreditato e contrattualizzato (mediante c.d. «contratto di scopo» che utilizza risorse del PNRR) una propria unità di offerta sociosanitaria: l'U.d.O. C-DOM «CURE DOMICILIARI ICCS».

Cos'è

Le cure domiciliari (CD) rispondono ai bisogni di persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, garantendo percorsi assistenziali costituiti dall'insieme organizzato di trattamenti medici, riabilitativi, nfermieristici e di aiuto infermieristico.

A cosa serve

Le Cure Domiciliari hanno come obiettivi:

Criteri di accesso e destinatari

Le CD di base e le CD integrate (ADI) erogate da ICCS si rivolgono a persone residenti in Regione Lombardia, over 65, che necessitano di cure domiciliari. Per accedere al servizio devono essere presenti le seguenti condizioni:

Come attivarla

L'attivazione delle cure domiciliari avviene con prescrizione del medico di medicina generale (MMG) su ricettario regionale per utenti che necessitano di assistenza/riabilitazione e non possono recarsi presso strutture sanitarie poiché impossibilitati a spostarsi dal domicilio con i comuni mezzi di trasporto. Può essere attivata anche all'esito della dimissione ospedaliera.

La prescrizione deve indicare:

Contatti

L'utente/famiglia potrà contattare le CURE DOMICILIARI ICCS telefonicamente al 02.2393.6200, al fine di concordare tempi e modalità di presa in carico. La segreteria delle CURE DOMICILIARI ICCS è aperta al pubblico, con orario continuato, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 dal lunedì al venerdì (non festivo). Nei giorni e orari di chiusura è attivo un risponditore automatico. L'U.d.O. CURE DOMICILIARI ICCS garantisce la reperibilità telefonica del servizio 7 giorni su 7 dalle ore 9 alle ore 18. Il numero telefonico è reso disponibile a tutti i pazienti in carico.

Cure domiciliari ICCS

Tel. 02.2393.6200
adi@ic-cittastudi.it

Per saperne di più

ICCS - Istituto Clinico Città Studi c